Addetti ad attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento
Questo corso ha lo scopo di approfondire i temi legislativi sulla sicurezza nei Lavori in Spazi Confinati o sospetti di inquinamento, sull’identificazione e sulla valutazione dei rischi, e di illustrare le procedure e i DPI da adottare.
Argomenti trattati:
- La normativa vigente in materia di sicurezza e igiene sul lavoro
- Responsabilità civili e penali
- Analisi di casi di infortunio
- La guida ISPESL e il manuale illustrato della Commissione Consultiva Permanente sui lavori in spazi confinati
- L’ identificazione e la valutazione dei rischi
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento
- Il permesso di lavoro
- Le attrezzature e i DPI: caratteristiche tecniche e principi di utilizzo
Destinatari del corso:
Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RSPP, ASPP e RLS che effettuano e/o supervisionano i lavori negli spazi confinati o con sospetto inquinamento.
Durata del corso:
8 ore.
Modalità del corso:
Parte teorica e pratica. Le sessioni di addestramento pratico vengono eseguite con la diretta supervisione degli istruttori.
Valutazione finale:
I partecipanti verranno valutati per le loro conoscenze teoriche attraverso una verifica scritta e una esercitazione pratica.
Certificazione:
Ai partecipanti ritenuti idonei verrà rilasciata una certificazione valida ai sensi del D.lgs. 81/2008 e s.m.i.